Sui collaboratori scolastici di Palermo il Governo deve mantenere gli impegni assunti.
Durante la sessione di bilancio ho condotto una battaglia solitaria che assieme alle centinaia di famiglie degli ex-LSU abbiamo vinto.
Nonostante ciò il decreto del Miur che avvierà la procedura di selezione e assunzione del personale taglia arbitrariamente e inspiegabilmente il numero delle stabilizzazioni immediate portandole da 350 a 305, trovo questa vicenda grottesca visto che l’emendamento approvato garantiva la copertura finanziaria per 350 persone che anche il Sindaco Orlando aveva assicurato l’intervento del Comune per la copertura di 70 posti e che la graduatoria di durata biennale è in grado di produrre la stabilizzazione di tutti, tenuto conto di pensionamenti e prepensionamenti fattibili.
Dove sono finiti i posti a concorso per i quali è presente la copertura finanziaria certa? Si tratta di un errore di calcolo o materiale di chi ha disposto il bando di concorso pubblico?
Non si può giocare con la vita ed il futuro di tante famiglie. Gente che lavora nella scuola da circa 20 anni e che con questo impiego riesce a sopravvivere, pagare mutui, tasse e bollette. Persone che hanno creduto che per una volta tanto le istituzioni sono riuscite ad ottenere un risultato nell’interesse della società e che oggi si sentono prese giustamente in giro da un Stato disattento che li invita a lottare per la sopravvivenza tra poveri per la conquista della serenità lavorativa.
Invito Davide Faraone, nella sua qualità di unico componente siciliano nel governo, ad allertarsi e chiarire immediatamente questa vicenda presso il Miur perché il governo di cui Lui ha fatto e fa ancora parte mantenga il rispetto degli impegni assunti con la legge di Bilancio. ... See more